LOTO - Make your travel bloomLOTO - Make your travel bloomLOTO - Make your travel bloomLOTO - Make your travel bloom
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 🌱 DIVENTA SOCIO
    • 💡 POLICY e CODICI
  • PROGETTI
    • ABRUZZO
    • EMILIA-ROMAGNA
    • LAMPEDUSA
    • THAILANDIA
    • MADAGASCAR
    • MYANMAR
    • NEPAL
    • INDIA
  • NEWS
  • CONTATTACI
    • DICONO DI NOI
Turismo remoto Lampedusa
Turismo da remoto: escursione virtuale all’Isola dei Conigli
18 Maggio 2020
Trekking natura lupo
Sulle tracce del lupo, il programma
22 Luglio 2020

Appennino, in viaggio sulle tracce del lupo

Published by Marta Mainini at 3 Luglio 2020
Categories
  • Eventi
Tags
  • appennino
  • estate 2020
  • lupo
  • trekking
  • turismo lento
  • turismo prossimità
  • turismo responsabile
  • turismo val taro
  • viaggi natura
Viaggio natura lupo

Viaggio natura alla scoperta del lupo sull’Appennino parmense: una proposta per chi non vede l’ora di immergersi tra pascoli e torrenti, accompagnato da un’associazione locale nata per proteggere il lupo e promuovere la coesistenza tra fauna selvatica e uomini.  Appuntamento sull’Appennino parmense dal 24 al 30 agosto 2020.

Appennino Settentrionale, Val Taro: viaggio natura alla scoperta del lupo nel suo habitat naturale: sette giorni di incontri, escursioni e racconti pensati per promuovere la conoscenza di questa specie tanto importante per il suo ruolo ecologico, quanto minacciata da bracconaggio e disinformazione. Una settimana aperta a chiunque abbia voglia di immergersi nella natura, accompagnati dall’Associazione “Io non ho paura del lupo” alla scoperta dell’Appennino parmense e dei suoi angoli più nascosti.

Il programma prevede diverse escursioni adatte anche ai non esperti (un po’ di sana voglia di camminare è necessaria!), momenti di dialogo e conoscenza diretta degli abitanti del territorio (anche umani), appostamenti di avvistamento della fauna selvatica, interventi di pulizia di alcuni sentieri e aree prioritarie individuate dal nostro partner in loco.

Nessun escursionista verrà maltrattato! Daniele, Presidente dell’associazione partner e referente in loco per i partecipanti al viaggio, si occuperà di guidare il gruppo in un territorio che conosce e studia da tempo. Sono previsti pomeriggi di riposo che varieranno a seconda delle condizioni meteo climatiche (temperature della settimana/piogge etc…), il team dell’associazione valuterà di giorno in giorno eventuali cambi di programma. Parola d’ordine: flessibilità!

Sistemazione in viaggio
E se di solito la sistemazione è solo un dettaglio all’interno del programma… In questo caso dovrete ricredervi: partecipando a questa settimana nella natura avrete l’occasione di conoscere Simona, una persona che dopo essersi lasciata alle spalle la frenesia di Milano ha saputo reinventarsi un percorso e mettere in piedi una struttura di accoglienza eccezionale.

Dopo aver comprato una casetta e una stalla, si è domandata: cosa resiste alla neve, al vento, al caldo e alla forza della natura in Appennino? Sono iniziate diverse ricerche e dalla Mongolia è arrivata la risposta: è così che dopo viaggi di conoscenza e qualche accorgimento, la famiglia di Simona ha potuto montare le prime yurta sull’Appennino parmense, iniziando un’avventura di accoglienza che dura tutt’ora.

Ogni yurta dispone di 4/6 posti letto, a seconda della scelta degli ospiti; ogni yurta ha un bagno privato a pochi metri dalla tenda, arredata con mobili in legno, comodi letti e una vista che ripaga le fatiche della giornata. Ad attendervi al mattino ci sarà una colazione fatta in casa, con i prodotti del territorio e i gesti di chi sa impastare e cucinare da tempo (guarda la gallery a fondo pagina!)

Budget di viaggio
In totale potete considerare una spesa per l’intera settimana di circa 420,00 euro – volendo già prevedere tutte le cene in struttura, si arriva a circa 495,00 euro.

Nel dettaglio: il contributo richiesto per la partecipazione all’intera settimana è di euro 265,00. La quota è da intendersi a persona e comprende tessera associativa e supporto a LOTO, associazione culturale che promuove il viaggio come forma di cittadinanza attiva e apprendimento. Tutte le escursioni guidate in loco, il sostegno all’associazione partner “Io non ho paura del lupo” e una cena di condivisione a fine esperienza.
Abbiamo concordato con Simona (grazie a Daniele!) una soluzione di favore per i partecipanti al viaggio: sei notti in yurta con prima colazione e pranzo al sacco preparato ogni giorno dalla struttura di accoglienza 156,00 euro.
Le cene restano libere per dare la possibilità di esplorare il territorio, conoscere qualche sagra e lasciare aperta qualche occasione fuori programma nel corso della settimana.
Per chi lo desiderasse sarà possibile concordare sul posto una cena leggera al costo di 15,00 euro, da gustare comodamente a fianco della vostra yurta, senza rimettervi in moto dopo una giornata di camminate e visite. 

  • appennino, estate 2020, lupo, trekking, yurta
  • Ph. Credit Daniele Ecotti
Share

News recenti

  • LOTODAY a Milano: il viaggio come percorso di crescita 21 Novembre 2022
  • Viaggi in barca a vela, quando l’integrazione arriva navigando 8 Marzo 2022
  • Kenya: quando il viaggio diventa esperienza 23 Febbraio 2022

Tag

controvento estate 2019 eventi milano federico pace ferrovie dimenticate francesco grandis giro del mondo incontro volontariato lasciare lavoro lettura viaggio letture consigliate libri di viaggio ostello bello paolo rumiz partenze 2019 solidarietà sulla strada giusta turismo lento turismo responsabile viaggi estate 2019 viaggi responsabili viaggi studenti volontariato

LOTO è socio AITR 2023 🌱

LOTO è membro Keeping Children Safe dal 2022 ❤

Seguici

LOTO associazione culturale
Sede legale in Via Pietro Moscati, 8, 20154, Milano
C.F. 97846900153

A LOT OF PARTNERS
Io non ho paura del lupo
Maya Universe Academy
Istituto Oikos
TsiryParma
Legambiente Lampedusa - Circolo Esther Ada
Mar.Eco Osservatorio Natura
Salviamo l'Orso Onlus
Pyunli

© 2019 Lotoftravel.com. All rights reserved. Web Privacy